Pratiche ENEA per detrazioni fiscali "bonus-casa";
Pratiche ENEA per detrazioni fiscali "eco-bonus";
Incentivo conto termico GSE;
Contributi regionali;
Contattaci per ricevere maggiori informazioni, oppure richiedi un appuntamento per un incontro di persona.
___________________________________________
NEWS:
BONUS CASA: In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.
ECOBONUS: Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.
L’invio della Scheda Descrittiva è richiesto anche per gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell'edificio di cui al Bonus Facciate (aliquota di detrazione pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021).
A partire dal 01/09/2021 la registrazione di nuovi account di tipo "Beneficiario", "Intermediario" e "Asseveratore" intestati a persone fisiche è consentita solo attraverso lo SPID.